Informativa Video Sorveglianza

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Video Sorveglianza

ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

Ai fini previsti dal Regolamento Ue 2016/679 (di seguito Regolamento o GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, La informiamo che i suoi dati personali saranno raccolti mediante il sistema di videosorveglianza. Tali dispositivi sono atti ad acquisire la sua immagine esclusivamente per ragioni di sicurezza e tutela del patrimonio aziendale, per la tutela di persone e beni rispetto a possibili aggressioni, incidenti sul lavoro, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo a protezione di persone e/o della proprietà. L’impianto sarà in funzione 24 ore su 24, sette giorni su sette, compresi i giorni festivi.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Postalcoop Srl nella persona del legale rappresentante in carica, con sede legale in via Dante Alighieri 1/A, 10073 Ciriè (TO).

Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è la dott.ssa Giuliana Dolci contattabile all’indirizzo mail: privacy@postalcoop.it

Base giuridica

Il trattamento dei dati avviene rispettando il seguente principio giuridico (GDPR art. 6, par. 1, lett. f):

  • legittimo interesse prevalente del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati.

Finalità del trattamento

I dati raccolti da Postalcoop Srl saranno trattati per finalità di tutela del patrimonio aziendale e di tutela delle persone rispetto a possibili aggressioni, incidenti sul lavoro, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo a protezione di persone e/o della proprietà.

Tipi di dati trattati

I dati trattati da Postalcoop sono le immagini dei lavoratori.

Destinatari dei dati:

I suoi dati potranno essere accessibili dai seguenti soggetti esclusivamente per le finalità descritte e in osservanza delle norme previste dal Regolamento e dal provvedimento emesso dal Garante per la Protezione dei Dati Personali:

  • soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR;
  • personale incaricato del trattamento ai sensi degli art. 29 e 32 del GDPR;
  • i dati potranno essere comunicati alle Autorità competenti (es. autorità giudiziarie e di polizia) che ne facciano formale richiesta; in tale ipotesi, la comunicazione dei dati è necessaria ad adempiere un obbligo di legge al quale è soggetto il titolare del trattamento la base giuridica di tale trattamento è l’art. 6 par.1 lett. c) del GDPR.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei suoi dati personali per queste finalità è facoltativo ma il suo eventuale rifiuto renderà impossibile l’ingresso.

Tempi di conservazione dei dati

Le immagini acquisite dalle telecamere sono conservate per 24 ore e successivamente cancellate. Le stesse potranno essere conservate per un tempo maggiore solo in caso di festività o chiusura dell’esercizio aziendale, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’Autorità Giudiziaria o della polizia giudiziaria. In tal caso il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare, per cui la base giuridica dello stesso si rinviene nell’art. 6.1.c) del GDPR.

Modalità di trattamento

I suoi dati sono trattati con l’ausilio di strumenti elettronici, nel rispetto del Regolamento e dei Provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali applicabili, tra cui il Provvedimento in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010 e le Guidelines 3/2019 on processing of personal data through video devices compresi i profili di sicurezza e confidenzialità, secondo logiche e procedure correlate alle finalità sopra indicate. Le modalità con le quali il sistema di videosorveglianza produce le immagini video è tale da limitare l’angolo visuale all’area effettivamente da proteggere, evitando, per quanto possibile, la ripresa di luoghi circostanti e di particolari che non risultino rilevanti.

 

Postalcoop non effettua trasferimento in Paesi terzi.

 

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

 

Al fine di assolvere agli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto, Postalcoop ricorda che lei ha il diritto di accedere ai dati che la riguardano, ai sensi degli artt. 15-22 GDPR; potrà chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati stessi nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524).

Tuttavia, trattandosi di dati trattati tramite il sistema di videosorveglianza, si precisa che non è in concreto esercitabile il diritto di rettifica e integrazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo. Lei può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati (art. 21 del GDPR) nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il titolare si riserva di valutare la sua istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi interessi, diritti e libertà.

 

Come esercitare i propri diritti

Postalcoop ha creato un apposito indirizzo mail per consentire agli Interessati di poter esercitare agevolmente i diritti: privacy@postalcoop.it.

Al momento del ricevimento della richiesta di esercizio dei diritti la referente privacy invierà una mail all’interessato attraverso la quale si richiederà di compilare il format in allegato alla stessa mail. Qualora non fosse possibile per l’interessato inviare tale richiesta via e-mail, potrà essere inviata via posta ordinaria tramite raccomandata a.r. presso la sede legale dell’azienda: Postalcoop Srl via Dante Alighieri 1/A, 10073 Ciriè (TO).

L’esercizio dei diritti da parte dell’utente è gratuito ai sensi dell’art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il titolare potrebbe addebitare all’utente un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy